top of page

ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Scrivere nome e cognome del candidato consigliere

MARIA TERESA DE BORTOLI

Limitate sono le possibilità dei piccoli Comuni di poter incidere nel variegato settore delle attività produttive (commercio, artigianato, servizi, agricoltura, ecc.) se non concertando azioni di livello territoriale più ampio. È comunque necessario, da parte del Comune per quanto di competenza, l'impegno diretto per attivare l'eliminazione della burocrazia amministrativa e la semplificazione delle procedure. Inoltre gli strumenti urbanistici, i piani di settore, i patti territoriali possono dare segnali importanti verso attività indispensabili per lo sviluppo di una comunità.

 

In questo contesto a Pedavena è importante il nuovo piano di assetto del territorio – PAT – già predisposto e da sviluppare poi nei Piani di Intervento (PI) in quanto può semplificare e ridare impulso anche al tessuto produttivo, commerciale e dei servizi.

 
Scrivici e partecipa
  ANCHE TU!
iscrizione alla newsletter

pedavenademocratica@libero.it

 

Tel: +39 3405676819

 

CONTATTI

Messaggio inviato con successo!!

L'autorizzazione all’ampliamento produttivo rilasciato ad alcune aziende di Pedavena è un segnale importante per il futuro come è importante garantire le migliori condizioni per il mantenimento delle attività e concertare l'utilizzo del patrimonio immobiliare dello stabilimento birra che dalla riapertura del 2006 è costantemente cresciuto in termini produttivi ed occupazionali. La Fabbrica Birra e la parte ristorazione – parco stanno elaborando piani di sviluppo importanti e legati al territorio che devono essere accompagnati dal Comune per valorizzare dei siti che sono parte stessa della nostra identità.

 

Le attività commerciali scontano le difficoltà della vicinanza dei centri commerciali e le condizioni di mercato; specializzazione, qualificazione con prodotti tipici e di nicchia possono in parte rilanciare questo settore. Particolare attenzione e specifici interventi, non solo comunali come la revisione degli studi di settore, sono indispensabili per garantire, specie nelle zone periferiche, la sopravvivenza degli esercizi di vicinato, importanti per i servizi resi e per “ fare comunità “.

 

Per l’agricoltura, la salvaguardia delle aziende attive è sicuramente l’obiettivo prioritario. Nuovi percorsi di diversificazione e multifunzionalità dell’impresa agricola rappresentano una seria opportunità, considerato anche l'ingresso dei giovani in questo settore e che potrà garantire la tutela del territorio sotto il profilo ambientale e turistico. Opportunità importante per potenziare il settore è l'avvenuto finanziamento di un apposito “Centro per la promozione, valorizzazione e vendita dei prodotti tipici locali” presentato dal Comune di Pedavena all'interno dei Fondi Brancher. Assicurare continuità di servizi sul territorio nonché porre attenzione alla gestione di boschi, pascoli e malghe, sono altri obiettivi importanti da perseguire.

 

Qui puoi scaricare il programma completo.

ULTIME NOTIZIE

  • Facebook Basic
  • Twitter Basic
  • YouTube Basic
  • Google+ Basic
  • LinkedIn Basic

© 2014 by     Castellaz Nicola     >>>                                                                                          Follow us:

bottom of page