
LISTA CIVICA
PEDAVENA DEMOCRATICA
ISTRUZIONE – CULTURA – INFORMAZIONE
Scrivere nome e cognome del candidato consigliere

MARIA TERESA DE BORTOLI
Cultura è l’arte di vivere insieme, di memorizzare la storia vissuta e di elaborare valori comuni. Essa, perciò, non è solo una nobile espressione umana, ma il cemento della convivenza; va coltivata e sviluppata con la partecipazione di tutti, partendo dalla realtà sociale ed ambientale. La politica culturale è improntata alla creazione di un sistema di coinvolgimenti culturali, storici ed ambientali che vadano sempre più rappresentando una realtà unitaria ed articolata di proposte nel rispetto della massima libertà di espressione. In quest'ottica si intendono perseguire forme di collaborazione che si avvalgano del contributo di chi opera da tempo sul territorio nel pubblico, nel privato, nelle scuole, e nelle realtà associative. Il patrimonio culturale, pertanto, è alla base del senso di appartenenza di una comunità e la coscienza e la riscoperta delle proprie radici aiutano a non perdere la memoria e a favorire l’integrazione, pilastri fondamentali per la crescita civile e sociale della collettività.
Scrivici e partecipa
ANCHE TU!
iscrizione alla newsletter
CONTATTI

Iniziative culturali: Seguendo una tradizione consolidata che gode dell’apprezzamento di tutto il feltrino, e dintorni, si svilupperanno le iniziative di promozione artistica, storica e letteraria, anche mirate alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio locale. Sarà inoltre sostenuta la collaborazione con le associazioni di volontariato, mediante il supporto organizzativo e logistico delle rispettive attività. Particolare attenzione a momenti e spazi interculturali ed alle iniziative tese alle attività e al coinvolgimento dei giovani che, in questo modo, “mettono radici” più solide nella realtà del proprio territorio. Verrà confermato l’appuntamento estivo “Pedavena estate” per favorire l’aggregazione e la valorizzazione delle realtà frazionali. Sarà mantenuto e consolidato il “Patto di Amicizia” con la comunità di Caxias – Ana Rech intensificando i rapporti sociali – storici – culturali e di interscambio specialmente per le nuove generazioni.
Istruzione: Obiettivo principale è quello di mantenere una Scuola di qualità e di sostenere l’autonomia scolastica, attraverso la salvaguardia dell’attuale struttura ed organizzazione, anche in rete solidale con gli altri Comuni della provincia, specie con quelli più disagiati, contro tagli indiscriminati di strutture e personale, docente e non docente. “Pedavena Democratica” si propone, inoltre, di ampliare ed approfondire la collaborazione con le Istituzioni scolastiche e le associazioni che hanno come scopo la crescita della nostra scuola, in particolare per iniziative mirate alla conoscenza delle radici storiche della Comunità e del Territorio, al rispetto dell’ambiente, alla cultura della solidarietà e dell’integrazione verso tutte le forme di diversità.
Biblioteca: Saranno confermate e potenziate le azioni di promozione culturale che hanno come storico cardine organizzativo la Biblioteca e verranno consolidati i servizi di biblioteca, ampliando l’utilizzo dell’interprestito, di consultazione in rete e l’utilizzo delle postazioni internet. In continuità con l’attuale programmazione si garantiranno spazi ed accessibilità sin dalla prima infanzia.
Spazi comuni: La cultura, cemento della convivenza, va coltivata e promossa con la partecipazione di tutti. Sarà nostro impegno quindi garantire l’efficienza degli spazi comuni come la sala Guarnieri, le sedi multiuso, l’arena in biblioteca ed avviare la realizzazione di nuove sedi dislocate nel territorio comunale.
Informazione: L'informazione e la comunicazione hanno come obiettivo il coinvolgimento dei cittadini ed il continuo confronto con essi nella gestione della “cosa pubblica”. A tale scopo sarà mantenuta l'edizione del periodico “Informa Pedavena” e saranno garantite assemblee pubbliche sulle decisioni amministrative importanti. Inoltre si potenzierà il portale, la newsletter ed il servizio SMS oltre all’attivazione di forum tematici per aumentare la partecipazione attiva del cittadini nelle proposte e nelle scelte amministrative. Il tutto sarà utile anche per semplificare il rapporto fra cittadino ed amministrazione.
Qui puoi scaricare il programma completo.
