top of page

LAVORI PUBBLICI E SERVIZI

Scrivere nome e cognome del candidato consigliere

MARIA TERESA DE BORTOLI

Molto è stato fatto in questi anni per quanto concerne le opere pubbliche ed i servizi; le esigenze in questi settori sono d’altronde molteplici e non sempre predeterminabili. L'impegno prioritario, com'è stato fin'ora, rimane la manutenzione, ordinaria e straordinaria, del patrimonio esistente e del territorio con particolare attenzione alle aree sensibili o che hanno manifestato particolari fragilità.

Le situazioni verificatesi in questi anni richiedono ancora un forte impegno accompagnato da un potenziamento del Gruppo di Protezione Civile che deve contare su mezzi ed attrezzature adeguate. Protezione Civile per la quale è necessario individuare a Boscherai, sito di riferimento in caso di eventuali calamità, la possibilità di realizzare un'apposita sede e magazzino.

Specifica attenzione sarà rivolta a potenziare gli aspetti inerenti la sicurezza del territorio e dei cittadini a partire dall'ampliamento della videosorveglianza, una fattiva ed utile collaborazione con gli enti preposti, il monitoraggio delle criticità e l’aggiornamento del piano di protezione civile.

 
Scrivici e partecipa
  ANCHE TU!
iscrizione alla newsletter

pedavenademocratica@libero.it

 

Tel: +39 3405676819

 

CONTATTI

Messaggio inviato con successo!!

La manutenzione della viabilità principale e la messa in sicurezza di quella secondaria, l'assetto idrogeologico, l'illuminazione pubblica con il completamento della parte est e centro come previsto dal progetto generale, i parcheggi, la migliore segnaletica e sicurezza stradale sono interventi che sono necessari.

Anche i percorsi pedonali e ciclabili, con l'implemento degli interventi già in essere, per una viabilità sostenibile e sviluppo turistico, sono altri obiettivi realizzativi da perseguire.

 

La ricerca dei fondi per concludere la riqualificazione del plesso scolastico - culturale – sportivo sarà un punto fermo nell'impegno amministrativo, così come la cura e manutenzione degli impianti sportivi e sociali frazionali.

 

Trasporti, rifiuti, cimiteri, sono servizi da seguire con attenzione per migliorarne ulteriormente la funzionalità, l’efficienza, la qualità e l'ottimizzazione dei costi sia individuali che collettivi.

 

L'approvazione del PAT consentirà di liberare nuove progettualità per garantire a Murle una identità frazionale dotandolo dei servizi mancanti, di verde attrezzato, di luoghi di aggregazione e socializzazione con un'attenzione particolare ad interventi di edilizia convenzionata a favore della comunità.

 

La grande scommessa vinta con i fondi Brancher di valorizzazione turistica ha liberato risorse per interventi che consentiranno la sistemazione della viabilità del Monte Avena, la ristrutturazione ed approvvigionamento idrico del patrimonio malghivo comunale, una struttura funzionale-ricettiva per il volo libero ed una promozionale alla valorizzazione dei prodotti tipici.

Si attiveranno le azioni volte a reperire le risorse necessarie per interventi finalizzati al pieno utilizzo sociale e pubblico degli spazi disponibili negli edifici del Municipio e della Biblioteca.

 

La realizzazione degli impianti sportivi, non conclude il progetto Boscherai, ma sarà attiva l'attenzione al reperimento di fondi per il completamento funzionale innanzitutto di parcheggi e viabilità.

 

Qui puoi scaricare il programma completo.

ULTIME NOTIZIE

  • Facebook Basic
  • Twitter Basic
  • YouTube Basic
  • Google+ Basic
  • LinkedIn Basic

© 2014 by     Castellaz Nicola     >>>                                                                                          Follow us:

bottom of page